

per la pasta:
200 g di semola di grano duro
100-110 ml di acqua
100 g di ceci neri
2 gambi di sedano
2 foglie di alloro
scalogno o cipolla
pepe nero
sale grosso integrale
olio e.v.o.
Procedimento
Impastate la semola con l'acqua, poi avvolgete l'impasto ottenuto nella pellicola e lasciate riposare per una ventina di minuti.
Nel frattempo scolate i ceci, che avrete messo a bagno almeno 12 ore.
Cuoceteli in abbondante acqua, nella quale avrete aggiunto anche un paio di foglie d'alloro, per un'ora o fino a quando non saranno belli morbidi.
Stendete la pasta ad uno spessore di circa 3 mm, poi tagliate delle striscioline e dategli la forma di "fusilli", avvolgendoli attorno ad uno spiedino di legno. Una parte della pasta ottenuta andrà stesa su una teglia da forno, condita con un filo d'olio e infornata a 200 °C in forno ventilato per pochi minuti, fino a che non si saranno dorati.
Preparate un soffritto con sedano e scalogno e brasateli con l'olio e un gocco d'acqua. Aggiungete metà dei ceci, l'acqua a coprire, aggiustate di sale e continuate la cottura. Frullate la restante parte dei ceci con un po' di acqua di cottura e aggiungete il composto cremoso ottenuto alla zuppa. Infine cuocete la pasta per 4-6 minuti, servite aggiungendo la "tria" passata al forno e condite con una macinata di pepe e un filo di buon olio extravergine.
Nessun commento:
Posta un commento